Scansione dell'impianto
TUBAZIONE MICROFORATA AD EFFETTO INDUTTIVO
PER CLIMATIZZAZIONE E RISCALDAMENTO
La foratura longitudinale, sviluppata su tutta la superficie del canale, e ottimizzata con intelligenza artificiale, crea uno spostamento di volumetria omogeneo che investe
uniformemente tutto l'ambiente, avvolgendo anche eventuali ostacoli presenti. Diversamente, nel caso di una ventilazione tradizionale,
questi ostacoli devierebbero o impedirebbero il flusso .
La volumetria da trattare viene investita nella totalità ottenendo cosi una scansione ampia al massimo dell'ambiente da ventilare, e allo
stesso tempo miscelata in uno stretto lasso di tempo, evitando cosi il fenomeno di stratificazione delle temperature in ambiente, sia in
senso orizzontale che verticale.
Per trattare uniformemente tutte le zone dell'ambiente da climatizzare, scegliendo un sistema tradizionale,dovremmo realizzare un circuito
quanto più capillare possibile, in quanto le capacità di lancio degli accessori, è di molto inferiore rispetto alle canalizzazioni induttive.
Le canalizzazioni induttive ForoJet® invece, presentano elevate performance di lancio, riuscendo a raggiungere oltre 1O metri per lato della condotta,
indipendentemente dalla lunghezza e dalla quota di installazione .
• Il sistema di condotte con canali microforati ForoJet® consente degli importanti risparmi dei consumi energetici sia in riscaldamento che
raffrescamento .
• Riduzione delle volumetrie d'aria rispetto ai sistemi tradizionali a parità di potenzialità termica, con conseguente riduzione delle
dimensioni delle unità ventilanti, quindi minori potenze termiche a servizio.
•Riduzioni delle perdite di carico, che si tramuta in una minore potenza installata al ventilatore .
•Semplicità e velocità di montaggio, con costo della manodopera sensibilmente ridotto.
•Riduzione dei tempi di entrata a regime delle temperature di progetto stabilite per i locali trattati.